Meet the Hubbers: Hurricane Studio
- adminticino
- 1 set
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 16 set
Tra le diverse start-up che fanno parte del nostro ecosistema, c'è Hurricane Studio, una giovane realtà nata a Lugano nel 2022, fondata da Diego Blank, Lena Kraus e Theo Blank.
Con la loro creatività e passione, sviluppano videogiochi indie di alta qualità che vanno oltre il semplice intrattenimento.
La loro missione, infatti, è quella di creare videogiochi che insegnino e ispirino, trasformando il divertimento in un’occasione per riflettere su temi importanti come lo sviluppo sostenibile e il rispetto dell’ambiente.

Ciao! Potete parlarci di Hurricane Studio e delle persone che ne fanno parte?
Siamo una piccola start-up indipendente che si occupa di sviluppo di videogiochi, fondata all’inizio del 2022 e con sede a Lugano. Abbiamo iniziato con l’ambizione di entrare nel mercato in continua crescita dei videogiochi indie, creando giochi commerciali ed educativi di alta qualità e dal forte carattere distintivo.
Il nostro team è composto da 3 co-founders, ciascuno con un ruolo specifico nell'ambito dei videogiochi: Theo Blank, artista 3D e animatore; Diego Blank, programmatore; e Lena Kraus, designer UI/UX e compositrice musicale.
Attualmente stiamo cercando di ampliare il team tramite tirocini e siamo felici di presentare Pietro Roda, il nuovo stagista che si è recentemente unito a noi.
Potete raccontarci il vostro percorso imprenditoriale? Da dove arrivate, dove siete ora e quali sono le principali sfide che avete affrontato?
I nostri primi giochi commerciali hanno ottenuto un successo limitato, ma dopo aggiornamenti e apprendendo dai nostri errori, il nostro gioco mobile Chomper ha iniziato a guadagnare popolarità, superando le 150.000 installazioni.
Negli ultimi tre anni abbiamo inoltre ricevuto finanziamenti da un investitore, che ci hanno offerto una grande opportunità: entrare nel settore emergente del game-based learning. In questo ambito abbiamo progettato un videogioco educativo sullo sviluppo sostenibile, pensato per essere utilizzato sia in aula che a casa.
I nostri progetti futuri prevedono di continuare a creare giochi commerciali di alta qualità e unici, utilizzando questa esperienza per far crescere il mercato dei giochi educativi. La strada è ancora lunga e ricca di sfide, ma il potenziale dei videogiochi come strumento educativo rappresenta per noi una prospettiva di ricerca molto stimolante.
Che impatto positivo volete avere (a livello globale, in Svizzera, in Ticino)? Come lo state realizzando concretamente?
La nostra missione principale non è solo creare giochi che ispirino le altre persone a esprimere la propria creatività, ma utilizzare l’arte dei videogiochi come strumento per apprendere, esplorare temi importanti e avere un impatto positivo sulla comunità circostante.
Da Hurricane Studio vogliamo che i nostri giochi siano divertenti, unici e allo stesso tempo portino un impatto positivo. Il nostro approccio duale, tra giochi commerciali ed educativi, ci permette di operare come organizzazione a scopo di lucro contribuendo comunque a un effetto positivo attraverso:
la creazione di videogiochi educativi;
la condivisione open-source dei nostri dati per promuovere la ricerca sul game-based learning;
lo sviluppo del mercato dei videogiochi in Svizzera, e in particolare nella regione del Ticino;
la creazione di opportunità di lavoro nei settori IT, creativo e amministrativo.
Perché avete scelto Impact Hub Ticino come luogo per le vostre attività? Quale valore vi porta?
Volevamo uno spazio che non fosse solo un ufficio dove lavorare insieme, ma anche un luogo che favorisse la costruzione di comunità, il networking e un senso di appartenenza. Impact Hub si è dimostrato perfetto per raggiungere questi obiettivi, aiutandoci a creare connessioni, amicizie e a vivere l’esperienza lavorativa in maniera piacevole.
Nei prossimi anni, prevediamo di collaborare con Impact Hub organizzando sessioni di testing dei nostri giochi per raccogliere feedback e opinioni sul processo di sviluppo. Inoltre, c’è la possibilità di creare workshop per condividere la nostra esperienza nello sviluppo di videogiochi con chi è sulla stessa strada o è interessato a conoscere meglio questo mondo.
Maggiori info: https://www.hurricanestudio.ch/




Commenti