Cookie e Privacy
1. Premesse
La presente informativa è rivolta alla community di Impact hub Ticino che frequentano la sede di Via Antonio Ciseri 3, 6900 Lugano o interagiscono con i siti web e social di Impact Hub Ticino.
La presente informativa ha lo scopo di
-
fornire informazioni esaustive in merito alle modalità con cui trattiamo i tuoi dati personali;
-
illustrare i tuoi diritti in relazione al trattamento dei dati personali che la riguardano;
-
trasmettere i dati di contatto della persona responsabile del trattamento e
protezione dei dati di Impact Hub Ticino.
La tua fiducia è importante per noi: per questo motivo prendiamo molto seriamente la protezione dei dati personali e garantiamo un livello di sicurezza adeguato. Ci impegniamo a trattare i tuoi dati personali in modo responsabile, nel rispetto delle disposizioni della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD), dell’Ordinanza relativa alla legge federale sulla protezione dei dati (OLPD), della Legge sulle telecomunicazioni (LTC) e di ulteriori norme di legge applicabili in materia di protezione dei dati.
2. Quali dati personali trattiamo e per quali finalità
A seconda della tua attività, trattiamo i seguenti dati personali che ti riguardano:
2.1. Visita del sito web
Siamo responsabili dell'elaborazione dei dati raccolti sul nostro sito web. Poiché collaboriamo con i partner elencati di seguito, ci assicuriamo che le piattaforme su cui memorizziamo i dati siano conformi alle norme in materia di protezione dei dati. Tuttavia, ciascuno dei nostri partner ha una propria politica sulla privacy, come indicato di seguito.
Il nostro sito web è ospitato sulla piattaforma www.wix.com. I vostri dati possono essere memorizzati tramite l'archivio dati, i database e le applicazioni generali di www.wix.com, su server sicuri dietro un firewall. Wix.com è una società israeliana, Israele risulta essere uno degli Stati per cui è garantita una protezione adeguata dei dati come riportato nell’Allegato 1 dell’Ordinanza sulla protezione dei dati (OPDa). Potete trovare maggiori informazioni sulla politica sulla privacy di Wix qui: https://support.wix.com/en/about-wix/privacy
Il nostro Servizio può contenere link a siti web di terzi. L'accesso e l'utilizzo di tali siti web collegati non sono soggetti alla presente Informativa sulla privacy, ma alle politiche sulla privacy di tali siti web di terzi. Non siamo responsabili delle pratiche informative di tali siti web di terzi.
Quando visiti i nostri siti web, i nostri server memorizzano temporaneamente ogni accesso in un file di log:
-
indirizzo IP del computer richiedente (abbreviato);
-
nome del provider di accesso (di solito il fornitore di accesso a Internet);
-
data e ora dell’accesso;
-
nome e URL del file richiamato;
-
pagina e indirizzo del sito web, da cui si viene reindirizzati ai nostri siti e, se del caso, il
termine di ricerca utilizzato;
-
Paese da cui ha luogo l’accesso ai nostri siti web;
-
sistema operativo del computer e browser utilizzato (offerente, versione e lingua);
-
protocollo di trasmissione utilizzato (ad es. HTTP/1.1).
La raccolta e il trattamento dei dati di cui sopra vengono effettuati per consentire l’utilizzo dei nostri siti web (creazione della connessione), garantire la sicurezza e la stabilità del sistema su base permanente, ottimizzare la nostra offerta Internet nonché a fini statistici interni.
Solo in caso di attacco all’infrastruttura di rete o qualora si sospetti altro utilizzo abusivo o non autorizzato del sito web, l’indirizzo IP sarà analizzato a fini di chiarimento, di difesa e, se del caso, di identificazione nell’ambito di un procedimento penale e per intraprendere azioni civili o penali contro gli utenti interessati.
Infine, durante la visita ai nostri siti web vengono utilizzati cookie e altre applicazioni basate sui cookie. Maggiori informazioni in proposito sono contenute nei capitoli «Cookie» e «Strumenti di tracciamento».
2.2. Utilizzo dell’App Nexudus / Passport
Durante l’uso dei nostri servizi nell’App Nexudus / Passport vengono trattati i seguenti dati:
-
cognome, nome
-
indirizzo
-
numero di telefono;
-
indirizzo e-mail;
Il trattamento dei dati di cui sopra è necessario per poter fornire i servizi di Impact Hub Ticino, tra cui, ad esempio, la gestione dei piani di membership, il room-booking, la fatturazione di servizi regolari ed extra. Qualora tali informazioni non vengano fornite, l’uso dei servizi e spazi di Impact Hub Ticino non sarà possibile.
Il software Nexudus è gestito da Nexudus e ha sede presso Unit 205, 1-3 Brixton Road Chester, Londra SW9 6DE, Regno Unito. Nexudus protegge i dati dei clienti da accessi, usi o pubblicazioni non autorizzati. Tutte le trasmissioni di dati sono protette dalla crittografia con il “Secure Socket Layer (SSL)”. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati presso Nexudus sono disponibili all'indirizzo: https://learn.nexudus.com/platform/gdpr-and-nexudus I dati da voi inseriti saranno da noi utilizzati esclusivamente per l'esecuzione del contratto, l'adempimento dei nostri obblighi contrattuali e precontrattuali o, se del caso, per la pubblicità diretta.
I dati vengono cancellati non appena non sono più necessari per la messa a disposizione dei servizio. Dalla cancellazione sono esclusi i dati che per legge devono essere conservati più a lungo, per esempio i dati contrattuali. Gli obblighi che ci impongono la conservazione dei dati sono prescritti dalle norme di diritto fiscale e della presentazione dei conti, secondo cui le comunicazioni commerciali, i contratti stipulati e i giustificativi contabili devono essere conservati fino a 10 anni.
2.3. Newsletter
Ogni member e participante ad eventi di Impact Hub Ticino é automaticamente abbonato alla nostra Newsletter. Nell’ambito di questa attività vengono raccolti i seguenti dati personali:
-
nome;
-
cognome;
-
indirizzo e-mail.
L’invio della newsletter avviene attraverso il fornitore di servizi di email marketing «Mailchimp», una piattaforma di invio di newsletter offerta dall’azienda statunitense Rocket Science Group, LLC, 675 Ponce De Leon Ave NE #5000, Atlanta, GA 30308, USA. Le disposizioni sulla protezione dei dati del fornitore di servizi di email marketing sono consultabili qui. Rocket Science Group LLC d/b/a Mailchimp è inoltre certificata secondo l’accordo «Privacy Shield» e offre pertanto una garanzia in merito all’osservanza degli standard europei di protezione dei dati (PrivacyShield). Utilizziamo i servizi del fornitore di servizi email marketing sulla base dei nostri interessi legittimi in conformità all’art. 6 cpv. 1 lett. f GDPR e di un contratto di nomina a responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 cpv. 3 frase 1 GDPR.
Il fornitore di servizi di email marketing può utilizzare i dati dei destinatari sotto pseudonimo, cioè senza poterli associare a utenti specifici, al fine di ottimizzare o di migliorare i propri servizi, ad esempio per ottimizzazioni a livello tecnico del servizio di invio di email e della visualizzazione della newsletter o a fini statistici. Tuttavia, il fornitore di servizi di email marketing non utilizza i dati dei destinatari della nostra newsletter per inviare proprie email o per trasmettere tali dati a terzi.
Puoi disdire l’abbonamento alla newsletter in qualsiasi momento contattandoci direttamente o tramite il corrispondente link presente in calce alla newsletter o altra comunicazione.
I dati personali trattati per l’invio della newsletter via e-mail vengono cancellati al momento della disdetta dell’abbonamento.
2.4. Gruppo Whatsapp
È possibile entrare nel gruppo messaggistico di Impact Hub Ticino attraverso il servizio di instant messaging WhatsApp. WhatsApp è un servizio di WhatsApp Ireland Limited, 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Irlanda, una società controllata dalla WhatsApp Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, California 94025, USA, entrambe indicate di seguito come «WhatsApp». Il trattamento dei dati dell’utente può talvolta avvenire sui server di WhatsApp negli USA.
Grazie alla certificazione secondo l’accordo sulla protezione dei dati tra UE e USA, «EU-US Privacy Shield», WhatsApp garantisce però di attenersi alle prescrizioni sulla protezione dei dati vigenti in UE anche per il trattamento dei dati negli USA. Inoltre, WhatsApp offre ulteriori informazioni relative alla privacy.
2.5. Iscrizioni ad eventi
Impact Hub Ticino organizza diversi eventi per gli hubbers e per il pubblico generale.
Nell’ambito di queste attività vengono raccolti i seguenti dati personali:
-
nome;
-
cognome;
-
indirizzo e-mail.
Utilizziamo regolarmente piattaforme di terzi per gestire le iscrizioni e presenze ad eventi (WIX.Com).
2.5.1. Fotografie durante gli eventi
Durante i nostri eventi, possiamo scattare fotografie in cui possono essere presenti collaboratori e partecipanti. Queste fotografie vengono spesso utilizzate per scopi promozionali, comprese le pubblicazioni sulle nostre piattaforme web e sui canali dei social media.
2.5.2. Anonimato e riconoscimento
Sebbene non pubblichiamo i nomi delle persone che compaiono in queste fotografie, vi preghiamo di tenere presente che le persone possono comunque essere riconoscibili. Il nostro obiettivo è quello di catturare lo spirito e le attività dei nostri eventi senza compromettere la privacy personale.
2.5.3. Richieste di opt-out e rimozione
Rispettiamo le preferenze di privacy dei nostri collaboratori e dei partecipanti agli eventi. Se non desiderate essere fotografati, vi preghiamo di informarci prima o durante l'evento. Inoltre, se trovate una vostra fotografia su una qualsiasi delle nostre piattaforme che vorreste fosse rimossa, potete richiederne la rimozione contattandoci all'indirizzo ticino@impacthub.net. Ci impegniamo a soddisfare tempestivamente tali richieste per garantire il rispetto della privacy.
2.6. Candidature
Se ci invii la sua candidatura per posizioni aperte e candidature spontanee, trattiamo, a
scopo di verifica, i seguenti dati personali:
-
Cognome, nome;
-
indirizzo;
-
data di nascita;
-
numero di telefono;
-
genere;
-
nazionalità;
-
informazioni del curriculum vitae;
-
altri dati da lei forniti nell’ambito del processo di candidatura.
I dati personali trattati vengono cancellati al più tardi sei mesi dopo il completamento del processo di candidatura.
2.7 Fornitori di servizi di pagamento esterni
Il nostro sito web utilizza prestatori di servizi di pagamento esterni, sulle cui piattaforme è possibile effettuare transazioni di pagamento tra noi e gli utenti. Ad esempio tramite:
-
Visa (https://www.visa.de/nutzungsbedingungen/visa-privacy-center.html)
-
Mastercard (https://www.mastercard.ch/de-ch/datenschutz.html)
-
American Express
(https://www.americanexpress.com/de/content/privacy-policy-statement.html)
-
PostFinance (https://www.postfinance.ch/de/detail/rechtliches-barrierefreiheit.html)
-
Paypal (https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/privacy-full)
-
Bexio AG (https://www.bexio.com/de-CH/datenschutz)
-
Stripe (https://stripe.com/it-ch/privacy)
Nell’ambito dell’adempimento dei contratti utilizziamo, se e nella misura necessaria, prestatori di servizi di pagamento ai sensi del regolamento svizzero sulla protezione dei dati, art. 6 cpv. 1 lett. b del RGPD UE. Inoltre utilizziamo, se e nella misura necessaria, prestatori di servizi di pagamento esterni sulla base dei nostri legittimi interessi ai sensi del regolamento svizzero sulla protezione dei dati, art. 6 cpv. 1 lett. f. del RGPD UE, al fine di offrire ai nostri utenti forme di pagamento efficienti e sicure.
I dati trattati dai prestatori di servizi di pagamento includono tra l’altro i dati costitutivi, quali il nome e l’indirizzo, i dati bancari quali il numero di conto corrente o della carta di credito, le password, i TAN e le somme di controllo nonché i dati dei contratti, dei totali e relativi ai destinatari. Tali dati sono necessari per effettuare le transazioni. In ogni caso i dati immessi vengono elaborati solo dal prestatore di servizi di pagamento e memorizzati solo presso di lui. In qualità di gestori non riceviamo alcuna informazione sul conto (bancario) o sulla carta di credito, ma solo le informazioni indicanti la conferma (accettazione) o il rifiuto del pagamento. Talvolta i dati vengono trasmessi dal prestatore di servizi di pagamento alle ditte specializzate nella ricerca di informazioni specifiche sulle imprese. Ciò a scopo di verifica dell’identità e della solvibilità. In tal merito si rimanda alle condizioni generali di vendita del prestatore di servizi di pagamento e alle sue avvertenze sulla privacy.
Per le operazioni di pagamento, si applicano le condizioni di vendita del prestatore di servizi di pagamento in questione nonché le sue avvertenze sulla privacy, consultabili sul suo sito web o nelle applicazioni per le transazioni. Si rimanda alle stesse fonti anche per maggiori informazioni e per far valere i diritti dell’interessato, il diritto di recesso e il diritto di informazione.
2.8 Altri Fornitori di servizi esterni
Impact Hub Ticino ed eventuali fornitori di servizi esterni (elencati di seguito) che tratteranno o accederanno ai vostri dati personali lo faranno principalmente dalla Svizzera o dal SEE. Nel caso in cui i dati vengano elaborati al di fuori della Svizzera o del SEE e in conformità con la LPD, l'OPDo e il regolamento UE 2018/1725, Impact Hub Ticino garantirà in precedenza un livello adeguato di protezione del diritto fondamentale delle persone alla protezione dei dati, in particolare adottando le Clausole contrattuali standard della Commissione europea.
Elenco dei fornitori di servizi esterni:
-
SALTO Systems S.L., C/Arkotz 9 Pol. Lanbarren, 20180 Oiartzun (Gipuzkoa), Spain https://saltosystems.com/en/legal-data/privacy/cookies-policies/salto-ks/
-
Moduli di Google e Google Drive. https://policies.google.com/privacy?hl=it
-
Slack Technologies Limited, One Park Place, Upper Hatch Street, Dublin 2, Ireland (privacy policy : https://slack.com/intl/de-de/trust/privacy/privacy-policy)
-
Microsoft Corporation, One Microsoft Way, Redmond, WA 98052-6399, États-Unis (https://privacy.microsoft.com/de-de/privacystatement?culture=de-de&country=DE)
-
Papercut, Level 1, 3 Prospect Hill Road Camberwell Melbourne, Victoria 3124 AU
-
ClickUp, 350 Tenth Ave 5th floor, San Diego, CA 92101,US (https://clickup.com/terms/privacy)
-
Airbnb, 888 Brannan Street, San Francisco, USA https://www.airbnb.com/help/article/3175
I dati saranno conservati per il tempo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti e per un massimo di 2 anni dall'ultimo contatto, a meno che la legge non ci imponga di conservarli per un periodo più lungo. In seguito saranno distrutti o resi anonimi.
3. Da quali fonti raccogliamo i dati personali?
Raccogliamo i dati personali direttamente da te, ad esempio quando ti iscrivi ad eventi o programmi organizzati da noi, oppure tramite la tua iscrizione ad un piano di membership e attraverso le tue visite ai nostri social e sito web.
4. Dove conserviamo i dati personali?
I dati personali vengono conservati su server sicuri situati in Svizzera e nell’Unione europea. Tali server adempiono alle disposizioni in materia definite dal legislatore Svizzero (vedi capitolo 1, premessa sopra).
5. Per quanto tempo trattiamo i dati personali?
Trattiamo i dati personali per tutto il tempo richiesto dalle nostre finalità di trattamento, dai periodi di conservazione previsti dalla legge e dai nostri legittimi interessi di trattamento a fini documentali e probatori o nel caso in cui la conservazione sia necessaria per motivi tecnici. Maggiori informazioni sulla durata di conservazione e trattamento sono riportate per le singole categorie di dati al paragrafo 2 e per le categorie di cookie al paragrafo 10. Salvo obblighi legali o contrattuali di tenore contrario, cancelleremo o anonimizzeremo i dati personali al termine del periodo di conservazione o di trattamento.
Le finalità documentali e probatorie comprendono, in particolare, il nostro interesse a documentare processi, interazioni e altre circostanze nel caso di azioni legali e discrepanze, scopi di sicurezza informatica e infrastrutturale e di comprova dell’adempimento airegolamenti interni di Corporate Governance e Compliance. La conservazione può essere tecnicamente necessaria, qualora alcuni dati non siano separabili da altri e pertanto oggetto di conservazione congiunta (ad es. in caso di backup o sistemi di gestione documenti).
6. A chi comunichiamo i dati personali?
In relazione all’utilizzo dell’App Nexudus e del sito web o nell’ambito del processo di candidatura, trasmettiamo i dati personali alle seguenti categorie di destinatari:
-
Autorità: possiamo trasmettere i dati personali a uffici, tribunali e altre autorità od organismi di regolamentazione in Svizzera e all’estero, qualora ciò sia consentito o imposto da un obbligo di legge o sia necessario a tutela dei nostri interessi. Il trattamento dei dati personali trasmessi a tali autorità avviene sotto la responsabilità di queste ultime.
7. Trasferimento di dati personali all’estero
I dati personali che la riguardano vengono comunicati anche a terzi, non solo in Svizzera. Pertanto il trattamento dei dati personali può avvenire anche in Europa e negli Stati Uniti (ad es. se viene utilizzato Google Analytics) o, in casi eccezionali, in qualsiasi Paese del mondo.
Alcuni dei fornitori di servizi terzi citati nella presente informativa hanno sede negli Stati Uniti. A fini di completezza, va ricordato che negli Stati Uniti sono in atto misure di controllo delle autorità statunitensi che generalmente consentono la conservazione di tutti i dati personali trasferiti negli Stati Uniti dalla Svizzera o dall’UE. Ciò avviene senza alcuna differenziazione, limitazione o eccezione in base alla finalità perseguita e senza alcun criterio oggettivo che consenta di limitare l’accesso delle autorità statunitensi ai dati, e il loro successivo utilizzo, a finalità specifiche e strettamente limitate, in grado di giustificare l’intervento associato sia all’accesso che all’utilizzo di tali dati. Negli Stati Uniti non esistono inoltre mezzi di ricorso a disposizione degli interessati svizzeri che consentano loro di ottenere l’accesso ai dati che li riguardano nonché la relativa rettifica o cancellazione, e non sussiste un’efficace tutela giuridica contro la generale facoltà di accesso delle autorità statunitensi. Sottolineiamo espressamente questa situazione giuridica per consentirle una decisione adeguatamente informata al momento di fornire il consenso all’utilizzo dei dati personali.
Va ricordato inoltre che i dati scambiati via Internet sono spesso reindirizzati attraverso Paesi terzi. I suoi dati possono quindi essere trasferiti all’estero anche se il mittente e il destinatario si trovano nello stesso Paese.
8. Utilizziamo tecniche di tracciamento e pubblicità online?
Sul nostro sito web utilizziamo Google Analytics , uno strumento di analisi di Google Inc. 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA, e Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda (Google), che fa uso di strumenti, ad esempio i cookie, che consentono l’analisi delle visite ai nostri siti web. I dati correlati all’uso del sito web rilevati attraverso i cookie, quali
-
aggiornamenti dell’App,
-
informazioni sul browser,
-
cronologia dei clic,
-
data e ora della visita,
-
informazioni sul dispositivo,
-
download,
-
versione Flash,
-
dati approssimativi di geolocalizzazione (Paese e città),
-
indirizzo IP,
-
supporto JavaScript,
-
pagine visitate,
-
acquisti effettuati,
-
URL del referrer,
-
dati sull’utilizzo,
-
interazioni widget,
-
percorso di navigazione dell’utente nei siti web,
-
tempo di permanenza nei siti e nelle sottopagine,
-
sottopagina da cui l’utente ha abbandonato i siti web,
-
Paese, regione o città da cui è stato effettuato l’accesso,
-
dispositivo finale (tipo, versione, profondità di colore, risoluzione, larghezza e altezza
della finestra del browser),
-
visitatore ricorrente o nuovo,
-
provider/versione del browser,
-
sistema operativo utilizzato,
-
URL del referrer (sito web già visitato),
-
hostname del computer di accesso (indirizzo IP),
-
ora della richiesta del server,
vengono di norma trasferiti a un server di Google negli Stati Uniti, dove vengono memorizzati. Prima del trasferimento all’interno degli Stati membri dell’Unione europea nonché in altri Stati firmatari dell’Accordo sullo Spazio Economico Europeo e in Svizzera, l’indirizzo IP viene abbreviato da Google mediante l’attivazione dell’anonimizzazione IP («anonymizeIP»). Secondo Google, l’indirizzo IP mascherato che viene trasferito nell’ambito del servizio Google Analytics non viene associato ad altri dati memorizzati da Google. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP completo viene prima trasmesso a un server di Google negli USA e quindi ivi abbreviato. In questi casi, viene precedentemente richiesto il consenso dell’utente al trattamento dei dati.
Le informazioni vengono utilizzate per analizzare l’uso del nostro sito web, redigere rapporti sulle attività nell’ambito dei medesimi e fornire altri servizi correlati a tale utilizzo per ricerche di mercato. Tali informazioni vengono eventualmente trasmesse a terzi, sempre che ciò sia previsto per legge o nella misura in cui ad essi sia affidato il trattamento dei dati.
Gli utenti possono evitare la registrazione dei dati generati dai cookie e riferiti all’utilizzo del sito web (incl. l’indirizzo IP) nonché il trattamento di tali dati da parte di Google, impedendo l’uso dei cookie o effettuando le impostazioni appropriate sul sito web (si veda in proposito il paragrafo 10).
Ulteriori informazioni su Google e sul modo in cui Google effettua il trattamento dei dati sono disponibili qui.
9. Cookie
I cookie contribuiscono in molti modi a rendere la visita ai nostri siti web più facile, piacevole e significativa.
I cookie sono codici individuali (ad es. un numero di serie) che vengono trasmessi dal nostro server o da quello dei nostri fornitori di servizi o partner pubblicitari al sistema dell’utente (browser, cellulare) quando si collega al nostro sito web. Il sistema dell’utente li accetta e li memorizza fino alla scadenza programmata e a ogni accesso successivo li ritrasmette al nostro server o al server di terzi. In questo modo, l’utente viene riconosciuto anche se la sua identità non è nota.
Ogni volta che l’utente accede a un server (ad es. per visitare un sito web o utilizzare un’app, oppure perché in un’e-mail è integrata un’immagine visibile o non visibile), tali visite possono quindi essere «tracciate» (seguite).
La maggior parte dei dispositivi/browser Internet accetta automaticamente i cookie. Tuttavia, è possibile configurare il dispositivo/browser Internet in modo tale che la memorizzazione dei cookie sia disabilitata o venga sempre visualizzato un messaggio quando si riceve un nuovo cookie. Nelle pagine seguenti troverà indicazioni su come configurare le impostazioni dei cookie:
Si ricorda che la disattivazione dei cookie può comportare l’impossibilità di fruire di tutte le
funzionalità dei nostri servizi.
Si distingue tra i seguenti cookie:
-
Cookie necessari: alcuni cookie sono necessari per il funzionamento dei siti web in quanto tali o per determinate funzioni. Ad esempio, garantiscono la possibilità di passare da una pagina all’altra senza perdere le informazioni inserite in un modulo. Inoltre, permettono all’utente di rimanere collegato al sito senza dover reinserire le credenziali. Si tratta di cookie temporanei («Session Cookies»). Se vengono bloccati, il sito web potrebbe non funzionare. Altri cookie sono necessari per consentire al server di memorizzare le decisioni o gli inserimenti effettuati dall’utente anche oltre la sessione (ossia l’utilizzo del sito web), se l’utente ha selezionato tale funzione (ad es. lingua selezionata, consenso fornito, funzione di login automatico ecc.). Questi cookie vengono memorizzati per un periodo fino a 12 mesi.
-
Cookie di performance: per ottimizzare il nostro sito web, utilizziamo cookie per registrare e analizzare l’uso dei siti, eventualmente anche oltre la sessione. Lo facciamo avvalendoci dei servizi di analisi di fornitori terzi, che sono elencate nel seguito. Prima di utilizzare questi cookie, le chiediamo di accettarli. Anche i cookie di performance vengono memorizzati per un periodo fino a 12 mesi. Ulteriori dettagli sono disponibili sui siti web dei fornitori terzi.
10. Quali dati trattiamo sulle nostre pagine nei social network?
Sui nostri siti web sono presenti i link ai nostri social media. I rispettivi pulsanti forniscono unicamente un collegamento alla nostra presenza su tali network. Nessun dato dell’utente viene trasmesso da Impact Hub Ticino al social network.
Quando si richiama un link a uno dei nostri profili social, viene stabilita una connessione diretta tra il dispositivo finale dell’utente e il server del social network in questione, a cui viene così trasmessa l’informazione che l’utente ha visitato il nostro sito web e ha richiamato il link. Se l’utente fa uso del link dopo aver effettuato il login al suo account su tale network, i contenuti del nostro sito web possono essere associati al profilo social dell’utente; in altri termini, il network può assegnare l’utilizzo del nostro sito web direttamente all’account dell’utente. Per evitare che ciò accada, è necessario effettuare il logout prima di cliccare sui link corrispondenti. L’assegnazione avviene in ogni caso se l’utente accede al network in questione dopo aver cliccato sul link.
I link e i plugin sono collegati ai seguenti network:
-
Facebook, di Facebook Ireland Ltd., 4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Irlanda;
-
Instagram Inc., 1601 Willow Road, Meno Park, CA 94025, USA;
-
LinkedIn di LinkedIn Corporation, 2029 Stierlin Court, Mountain View, CA 94043, USA.
11. Come proteggiamo i dati personali?
Adottiamo adeguate misure tecniche e organizzative di sicurezza per tutelare i dati personali raccolti dalla manipolazione, dalla perdita totale o parziale e dall’accesso di terzi non autorizzati. Le nostre misure di sicurezza sono costantemente migliorate di pari passo con lo sviluppo tecnologico.
Prendiamo molto seriamente anche la protezione dei dati interna all’azienda. I nostri collaboratori e fornitori di servizi sono vincolati contrattualmente al rispetto della segretezza e delle disposizioni in materia di protezione dei dati.
12. Quali sono i suoi diritti?
Diritto di accesso: hai il diritto, in qualsiasi momento, di richiedere l’accesso gratuito ai dati personali memorizzati che ti riguardano, di cui effettuiamo il trattamento. Potrai in questo modo verificare quali dati personali trattiamo e che siano utilizzati in conformità alle disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati.
Diritto di rettifica: hai il diritto di esigere la rettifica di dati personali inesatti o incompleti e di ricevere notifica della rettifica. In tal caso, i destinatari dei dati sono informati in merito alle modifiche apportate, a meno che ciò non risulti impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato.
Diritto alla cancellazione: in particolari circostanze, tu hai il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che la riguardano. In singoli casi il diritto alla cancellazione può essere escluso.
Diritto di revoca: se il trattamento dei dati è basato sul consenso, tu hai ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento per il futuro. Ciò non ha alcun effetto retroattivo, ossia non implica l’illegittimità delle attività di trattamento basate sul consenso effettuate in passato. La revoca del consenso può comportare la sospensione dei servizi di Impact Hub Ticino.
Se desideri esercitare i suoi diritti, la invitiamo a contattarci per iscritto. I dati di contatto sono riportati al seguente paragrafo 14.
13. Contatto
In caso di domande sulla protezione dei dati di Impact Hub Ticino, o se desidera richiedere l’accesso o la cancellazione dei dati che la riguardano, la invitiamo a contattarci al seguente indirizzo e-mail: ticino@impachthub.net
A mezzo posta può inviare le sue richieste al seguente indirizzo:
Associazione Impact Hub Ticino Responsabile della protezione dei dati Via Antonio Ciseri 3
6900 Lugano
Svizzera
14. Adeguamento dell’Informativa sulla protezione dei dati
La presente Informativa sulla protezione dei dati non è parte integrante del contratto stipulato con lei e può essere modificata in qualsiasi momento senza preavviso. La versione pubblicata su questo sito web è quella attualmente in vigore.
Ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2024