I nostri partner
Ad Impact Hub crediamo che soltanto lavorando insieme possiamo contribuire a risolvere le sfide più pressanti del nostro tempo, localmente e globalmente.
Per questo ci impegniamo ogni giorno a creare collaborazioni profonde con l’ecosistema locale e nazionale. Il nostro impatto sul territorio non sarebbe possibile senza il supporto dei nostri partner che ci aiutano a crescere e che ringraziamo per la fiducia e la collaborazione.

Grazie al supporto di CHF 25’000 dell’Ente Regionale dello Sviluppo Luganese abbiamo coperto il 50% dei costi di investimento iniziale.

Grazie al supporto di Banca Stato abbiamo potuto offrire a più di 300 persone la partecipazione gratuita ai nostri “TED Circle Group Discussion” nel 2022.

Sostiene l’implementazione attiva del progetto Impact Club.

Il team di USI Startup Centre e l’Università della Svizzera Italiana è sempre propenso allo scambio di idee, sapere e pratiche. Ci aiutiamo a vicenda nella costruzione di un Ecosistema Ticino innovativo.

Sono la versione austriaca del nostro progetto Impact Club. Con loro condividiamo e paragoniamo strategie, tattiche e risultati, sviluppando una visione di collaborazione futura.

Collaboriamo nell’identificare e suggerire persone da candidare al prestigioso Ashoka Fellows, riconoscimento per imprenditrici e imprenditori sociali del mondo.

Grazie alla partnership con Hotel City Lugano, Impact Hub Ticino offre tariffe agevolate a clienti e ospiti di eventi e programmi.

Una collaborazione importante nata ancora prima che aprissimo lo spazio di coworking. Copernicus sostiene Impact Hub Ticino dal 2020 ed è partner degli eventi Impact for Breakfast Lugano.

Spesso le nostre attività nascono in collaborazione con il team di SI FA!: una giovane associazione nata nel 2020 che si occupa di intelligenza collettiva e facilitazione aziendale. SIFA é inoltre il nostro partner per l’esecuzione di STI in Ticino.

Nel 2021 B Lab Switzerland ci ha sostenuto per portare il programma STI Swiss Triple Impact in Ticino. Oggi il programma è implementato da SIFA!

Manuela, co-fondatrice di Impact Hub Ticino, ha fondato U.Lab Hub Ticino nel 2021. Da allora collaboriamo nell’organizzazione di corsi ed eventi che mettono al centro la Teoria U e lo sviluppo dell’individuo.

Collaboriamo per sostenere al meglio startup locali, e manteniamo un dialogo aperto sui temi della sostenibilità e dell'impatto positivo dei progetti.

Social Impact Accelerator di SENS Suisse Social Entrepreneurship/SEIF Driving Impact Innovation. Condividiamo le esperienze di Impact Club, e la missione di rafforzare la misurazione dell’Impatto di progetti imprenditoriali sociali.

Grazie alla partnership con Impact Hub Global, Impact Hub Ticino è partner ufficiale degli eventi Climathon.

Hanno creduto in noi fin dall’inizio, sostenendoci nel 2021 con un prestito di CHF 75’000 che abbiamo investito per arredare e rinnovare il nostro spazio di coworking. Nel 2022-2023 supportano la realizzazione del programma “Dialoghi Sotto le Stelle”.

Sostiene lo sviluppo e la validazione del nostro progetto pionieristico Impact Club, con l’obiettivo di diffonderlo in altre regioni della Svizzera.

Nel 2022 Sketchin entra a far parte dei Business Help Desk di Impact Hub Ticino, supportando inoltre il team dei progetti di Impact Club a definire i diversi aspetti della strategia e la relazione con il brand.

Il rapporto con la Città di Lugano è profondo, e inizia con la fiducia che ci è stata data nel permetterci di affittare la villa in cui abbiamo sede. La Città riconosce l’importante lavoro che facciamo e ha dato il suo patrocinio ad Impact Hub Ticino dal 2021.

Condividiamo da sempre la visione di un’economia ed imprenditoria sostenibile per il pianeta, le persone ed in termini di profitti.

Abbiamo collaborato nello sviluppo ulteriore del progetto Fu-Turismo nel 2020.

Condividiamo la missione di sostenere e sviluppare le realtà no-profit in Ticino, per contribuire ad un Ecosistema Ticino ad impatto sociale ed ambientale sostenibile.
Diventa partner
Ogni partnership è unica e nasce dall’incontro tra persone che vogliono condividere strumenti, risorse e visioni.
Se vuoi contribuire ad un Ticino sostenibile, contattaci e saremo felici di incontrarti per scoprire insieme come collaborare su iniziative correnti e future.
Investi in start-up, fai filantropia o ti piacerebbe iniziare a farlo?
Grazie al progetto Impact Club, offriamo ad individui, fondazioni ed aziende l’opportunità di ottimizzare l’impatto sociale ed ambientale dei loro investimenti e contributi in Ticino, sostenendo progetti locali e pratiche di impatto innovative.